Scopri la lista degli strumenti di web marketing messi a disposizione gratuitamente da Google
Scopri la lista degli strumenti di web marketing messi a disposizione gratuitamente da Google
Quando si parla di web marketing Google è sicuramente uno dei protagonisti e nostro fedele alleato. In questo articolo troverai una lista con le specifiche degli strumenti messi a disposizione gratuitamente da Google per svolgere attività di web marketing.
Google Analytics è la piattaforma di web analytics che ti permette di monitorare e analizzare il traffico del tuo sito web. Attraverso Google Analytics, puoi capire chi sono gli utenti che navigano il tuo sito, come lo hanno raggiunto e quali azioni hanno compiuto all’interno di esso. Si suddivide in 5 sezioni principali:
Scopri quali sono le tendenze di ricerca con questo strumento, che registra tutto quello che gli utenti digitano nella search bar di Google. Questo tool permette di filtrare le ricerche per paese, arco temporale, categoria di settore e sezione di Google (Ricerca Google, Google News, Google Immagini, Google Shopping e Ricerca di YouTube).
Puoi anche mettere a confronto due o più termini di ricerca e visualizzare un grafico dettagliato sull’interesse delle query nel periodo di tempo selezionato, un focus sulle aree geografiche del paese selezionato, gli argomenti e le query associate ai termini di ricerca che hai inserito.
Google Tag Manager è lo strumento di gestione dei tag di Google che ti permette di agire sul codice HTML delle pagine del tuo sito senza aver bisogno di uno sviluppatore. Si potrebbe paragonare ad un contenitore che racchiude al suo interno tutti gli snippet di codice presenti sul tuo website. Può essere utilizzato per eseguire implementazioni a livello globale (ad esempio inserire il codice Google Analytics su tutte le pagine del tuo sito). Per chi invece vuole sfruttare tutte le potenzialità dello strumento, “giocando” con variabili ed attivatori si possono raggiungere risultati incredibili. Grazie alla sua modalità anteprima, puoi verificare in tempo reale se la creazione del tuo tag è stata eseguita correttamente. Una delle funzionalità che questo tool offre è quella di impostare degli eventi, che ti permettono di capire come si comportano gli utenti sul tuo sito. Se vuoi approfondire, leggi la guida che trovi a questo link.
Realizza e gestisci al meglio campagne Google Shopping utilizzando Google Merchant Center, strumento che ti permette di caricare tutte le informazioni relative ai prodotti che vuoi pubblicizzare online. Oltre al caricamento del feed di prodotti, potrai effettuare analisi di benchmarking e capire quanto effettivamente la tua azienda è competitiva esplorando la sezione “Crescita”.
Applicazione di Google sviluppata per poter progettare e sviluppare annunci HTML5 ed altre tipologie di contenuti web. Se vuoi approfondire l’utilizzo di questo strumento, ti consiglio come prima cosa di guardare questo tutorial.
Aggiornamento costante. Questo è un must per chi ha scelto la strada del digital marketing. Iscrivendoti a Think With Google, potrai conoscere tutti gli sviluppi riguardo le tendenze digitali e le ultime ricerche di marketing grazie ad interessanti report, articoli e approfondimenti messi a disposizione dalla piattaforma.
Cloud Natural Language è uno strumento di comprensione e analisi del linguaggio naturale. Attraverso il machine learning, questo tool è in grado di rivelare la struttura ed il significato di un testo. Più nello specifico, le aree di analisi sono:
Questo strumento permette alle aziende di mostrare agli utenti sulla pagina dei risultati di ricerca una scheda con le caratteristiche della propria attività. Le informazioni presenti sulla scheda possono essere modificabili sia dal proprietario che dagli utenti, quindi è buona norma fare un check periodico per verificare che le informazioni siano aggiornate. Le azioni principali da svolgere quando si crea e gestisce una scheda GMB sono la compilazione dei campi, l’inserimento di una descrizione, di immagini e di funzioni contatto, che permettono agli utenti di comunicare con l’azienda in modo rapido. Si consiglia inoltre di tenere la scheda attiva, ad esempio pubblicando post o eventi. Se vuoi approfondire l’argomento, in questo articolo troverai consigli pratici su Google My Business e sull’attività di Local SEO.
Strumento che permette di fare un’analisi di mercato sull’interesse e la popolarità di molti prodotti. Tra i dati principali troviamo l’andamento dell’interesse nel tempo, la tipologia di dispositivo utilizzato dagli utenti nel momento di ricerca del prodotto e una panoramica delle aree geografiche con maggiore concentrazione di interesse per il prodotto. Vengono forniti anche dettagli socio-demografici relativi agli utenti che hanno effettuato la ricerca, ad esempio l’età, il sesso e le caratteristiche economiche.
Trasforma il tuo sito web in uno spazio pubblicitario con Google AdSense e genera entrate attraverso il tuo website. Aderendo al programma, si può guadagnare in base alle impression o ai click registrati sui banner pubblicati sul proprio sito. Effettuando il collegamento con Google Ads, inoltre, è possibile gestire gli annunci dei publisher adattandoli alla pagina web in base alla pertinenza.
Google Search Console è uno strumento utilizzato per svolgere l’ottimizzazione tecnica di un sito web. Grazie a questo tool, potrai verificare l’indicizzazione del tuo website ed individuarne possibili problematiche. Scopri anche quali ricerche degli utenti hanno portato maggiore traffico al sito, metti a confronti i clic registrati nel tempo e analizza le perfomance da dispositivi mobili. Attraverso la funzione della convalida degli errori, inoltre, potrai tenere sotto controllo lo “stato di salute” del tuo sito.
Grazie a questo strumento di Google, sarai in grado di verificare la velocità di caricamento del sito sia da desktop che da dispositivi mobili. Oltre a fornire un valore in percentuale che corrisponde ad un punteggio di velocità delle pagine del tuo sito, il tool offre una panoramica delle problematiche che interferiscono con l’usabilità del sito. La sezione Opportunità, in aggiunta, suggerisce miglioramenti da apportare per poter risolvere problemi rilevati in fase di analisi.
Questo prodotto di Google permette di creare dashboard e report personalizzati facili da visualizzare e presentare alle aziende per le quali lavori o con le quali collabori. Le origini di dati che puoi connettere al foglio di presentazione sono varie, alcune gratuite altre a pagamento. Qui ti riporto le più importanti:
Google Tag Assistant, prodotto di Google Chrome, non può assolutamente mancare tra il set delle tue estensioni. Lo strumento ti permette di verificare la presenza snippet di codici di tracciamento su un sito web che stai navigando. Nel dettaglio, puoi verificare se le pagine del website che stai analizzando contengono Google Analytics e Google Tag Manager. Inoltre, l’estensione ti permette di capire se sul sito sono presenti i tag di remarketing e monitoraggio delle conversioni di Google Ads.
Google Optimize è uno strumento utile all’ottimizzazione delle performance di un sito web. Nello specifico, il tool permette di lanciare degli “esperimenti”, all’interno delle pagine di un website. Più nel dettaglio, ciò che puoi fare è creare e testare diverse varianti di una stessa pagina e verificare, attraverso dei KPI, la variante con maggior successo. Oltre a semplici A/B Test, si possono creare anche test multivarianti (MVT), a seconda dell’obiettivo e delle necessità.
Navigando sul web, avrai notato come sulla SERP spesso appaiano risultati contenenti recensioni, mostrate sotto forma di stelline arancioni di valutazione. Questa funzionalità non influisce sul posizionamento di un sito, ma sicuramente può apportare un incremento del CTR. Il modo migliore per poter inserire le “stelline” sui risultati in SERP del tuo sito è eseguendo il processo di markup schema, che prevede l’utilizzo dell’assistente per il markup dei dati strutturati. In questo articolo trovi tutti i passaggi necessari per poter sfruttare la funzione di schema.
Google Site Kit per WordPress è il plugin ufficiale di Google che permette di installare sul proprio sito realizzato con WordPress alcuni prodotti di Google, tra cui Analytics, Tag Manager, Optimize o Search Console. In questo articolo trovi la nostra guida sull’installazione del Site Kit.
Grazie a questo servizio sviluppato da Google, potrai rimanere costantemente aggiornato sulla pubblicazione di contenuti relativi ad argomenti di tuo interesse. Tutto ciò che devi fare sarà accedere allo strumento ed impostare degli alert contenenti le keyword che vuoi tenere monitorato. In questo modo potrai scoprire cosa il web dice sul tuo brand, sull’azienda per cui lavori o scoprire le ultime tendenze di marketing.
Da poco completamente ristrutturata, Google Skillshop è la piattaforma di Google che permette di acquisire formazione riguardo a prodotti come Google Ads e Google Analytics. I corsi presenti all’interno della piattaforma ti permetteranno di consolidare o espandere le tue conoscenze di digital marketer, gli esami di testare le tue abilità e le certificazioni di far sapere al mondo che sei un vero intenditore dei prodotti Google Ads.
Ultimo arrivato tra gli strumenti di Google, Grow My Store è uno strumento che ti permette di analizzare e migliorare l’esperienza di acquisto sui tuoi canali online e offline. Grow My Store ti permetterà di ottenere un report personalizzato contenente un’analisi di tutti i fattori che vanno ad incidere sull’esperienza di acquisto dei tuoi consumatori, come ad esempio l’efficacia dell’assistenza clienti o la varietà di metodi di pagamento offerti.
Adesso che sei a conoscenza del fatto che puoi utilizzare gratuitamente tutti questi strumenti non hai più scuse! Buona esplorazione e buon lavoro!
Gruppo CO. nasce con un obiettivo preciso: mostrare l’importanza che oggi ha il marketing digitale nello sviluppo di ogni business e risolvere un problema comune a molte imprese italiane. La nostra web agency si propone di migliorare e accrescere la loro presenza digitale sviluppando strategie di web marketing personalizzate con obiettivi tangibili.
Servizi offerti: Online advertising | SEO | Social media | Siti web | Grafica | Foto e video