Qui dovrete lavorare a un report custom: un file ben presentato, chiaro, semplice, con tante belle immagini e grafici.
Per presentare al cliente un report dovete, innanzitutto, sapere chi avete davanti e che approccio potete adottare. Se vi rivolgete a un cliente estremamente impegnato che ha poco tempo da dedicarvi il vostro report deve essere chiaro, di comprensione immediata e riassumibile in pochi minuti. Se avete a che fare con qualcuno che ha tempo da dedicarvi potete, invece, approfondire il report con la dovuta minuzie ogni singolo aspetto che lo compone.
Quali dati potete presentare, in breve:
- incremento della fanbase
- performance annuale, facendo un confronto sui mesi (se avete un rapporto che si protrae da tempo e avete sufficiente materiale per fare un’analisi)
- andamento performance mensili con variazioni
- un confronto sui format: cosa performa meglio e lo specifico andamento
Ricordiamo, ovviamente, che questo report è personalizzabile e variabile in base alle vostre esigenze.
Siamo certi sarà una guida pratica ed essenziale ad affinare le vostre doti di specialisti dei Social Media, al fine di presentare un lavoro professionale e unico. Non cadete nell’errore/trappola di scaricare qualche report random che, in definitiva, rappresenta grafici di aria fritta e ‘sentiment’ calcolato in base a metriche fantasma. Potete fare molto meglio, da soli!
Avete già letto il nostro blog? Abbiamo inserito delle risorse davvero interessanti che possano rendere stimolante la formazione.
Se pensate che apprendere nozioni per ampliare la vostra conoscenza dei Social faccia per voi, possiamo consigliarvi questi argomenti:
Adesso avete tutti gli strumenti per fare un salto di qualità nella vostra formazione e approcciarvi a questo mondo con la giusta competenza, umiltà e curiosità!
Buon lavoro!