• Gruppo CO | Web Agency a Firenze | Marketing e Comunicazione
  • 055 031 7947
  • info@gruppoco.it
Gruppo CO - Web agency - LogoGruppo CO - Web agency - LogoGruppo CO - Web agency - LogoGruppo CO - Web agency - Logo
  • Homepage
  • Servizi
    • Advertising
    • SEO
    • Social Media
    • Siti web
    • Grafica
    • Visuals
  • Portfolio
  • Chi siamo
    • Network
  • Risorse
  • Lavora con noi
  • Contatti
Guida su eventi ed obiettivi di Google Analytics
26 Marzo 2020
Wayback Machine: il database dei siti internet degli ultimi 20 anni
9 Aprile 2020

Come fare foto da mobile: la nostra guida per i clienti

Published by Lorenza Montaldo on 26 Marzo 2020
Categories
  • Social
Tags

    La nostra guida step by step per creare contenuti con il proprio telefono come un professionista

    Prima dell’arrivo degli iPhone e dei dispositivi così avanzati da fare anche il caffè, scattare foto di qualità era un lavoro da fotografi: richiedeva anni di studi dei dispositivi, di pratica all’uso delle luci naturali e artificiali, di prospettiva, ecc. La tecnologia ha reso accessibile e semplificato queste pratiche, senza nulla togliere al lavoro dei professionisti, aiutando anche i più inesperti a creare scatti di qualità con pochi ‘tap’.

    Nel nostro lavoro spesso capita di dover improvvisare shooting all’ultimo minuto o di dover rendere autonomo un cliente nella creazione del proprio materiale, se soggetto a un costante ricambio di prodotti.

    Anche in questo caso, noi di Gruppo CO, non amiamo improvvisare e preferiamo agire con metodo. Ho quindi creato diverse guide per i nostri clienti, adatte specificatamente alla loro tipologia di prodotto o servizio.

    In questo articolo troverete, invece, le linee guida generali: applicabili ad ogni brand o servizio: i nostri consigli per scattare foto di qualità in pochi istanti!

    È possibile? Certo. Basta provare e, se ci sente proprio negati, riprovare.

    La regola numero 1 è davvero semplice: usare la griglia interna al vostro dispositivo

    Aprite la fotocamera, se non vedete la griglia procedete così:

    • iPhone > Impostazioni > Fotocamera  > Griglia (attivate)
    • Samsung > Fotocamera > Impostazioni > Linee griglia (attivate)

    Se già conoscete la regola dei terzi o l’avete sentita nominare, consiste nel mettere il soggetto o il focus dello scatto, in concomitanza di uno o più punti di intersezione della griglia. Creando così uno scatto bilanciato.

    Ricordate però di impostare la dimensione di scatto in quelle desiderate. I telefoni – nelle impostazioni di base e come le macchine fotografiche – scattano in 4:3 mentre, su Instagram, il formato verticale consentito è 4:5. Gli oggetti che seguono le linee o i punti di intersezione in un formato 4:3 non intersecheranno la griglia del formato 4:5.

    Come fare foto da mobile per social - Usa la griglia del iphone

    Credits: Will Suddreth

    2. Assicuratevi che le lenti della fotocamera siano sempre pulite

    Sembra una sciocchezza, ma non lo è mai.

    Vi sarà più facile mettere a fuoco il soggetto, con un semplice tap del dito sull’area dove compare il soggetto dal vostro scatto.

    Per fissare il focus tenete premuto sul punto desiderato e, scorrendo in alto o in basso, adattate la luminosità di quello specifico punto.

    3. Sperimentate con diverse prospettive

    Sia che stiate scattando una foto a una persona davanti a voi o un paesaggio o un oggetto, cercate di non impugnare il telefono ad altezza occhi: è sì coerente con lo sguardo umano ma non valorizzante per il risultato finale.

    Scattando ad altezza occhi avrete probabilmente inquadrato il soggetto privo di profondità, con le spalle enormi, il torace lungo e le gambe tozze. E non è carino.

    Potete scattare:

    1. 3/4
    2. Flat lays
    3. Primo piano o in dettaglio
    4. Primissimo piano
    5. Prospettiva centrale
    6. 2 punti di fuga
    7. Campo lungo o lunghissimo
    8. Foto dal basso

    Foto in 3/4

    Questa tipologia di scatto prevede che il soggetto non sia posto frontalmente (come una foto tessera) ma posizionato, per l’appunto, in ¾.

    In questo modo lo scatto acquisisce automaticamente più profondità ed espressività.

    Ideale per ritratti, e foto di prodotto.

    Come fare foto da mobile per social - Foto in 3:4

    Credits: Roberto Delgado

    Flat Lays

    Si tratta, letteralmente, di foto ‘piatte’ dall’alto. Se avrete impostato la griglia sui vostri dispositivi vi sarà anche visibile una croce centrale che si sposta e cambia colore così che possiate tenere il dispositivo perfettamente parallelo al suolo.

    Questa tipologia di scatti è ideale per foto di food, lifestlyle ecc.

    Come fare foto da mobile per social - Flat lays

    Credits: Steve Daniel

    Primo piano o dettaglio

    Una foto di dettaglio non prende di vista l’insieme ma, in questo caso, il soggetto occupa l’intero campo visivo ed è totalmente protagonista dello scatto.

    Ideale per foto di food, prodotti, lifestyle ecc.

    Come fare foto da mobile per social - Primo piano o dettaglio

    Credits: Nikldn

    Primissimo piano

    Se una foto di dettaglio cattura un oggetto nella sua interezza perdendo di vista ciò che lo circonda, un primissimo piano, invece, si concentra su un particolare del soggetto che non viene mostrato nella sua interezza.

    Come fare foto da mobile per social - Primissimo piano

    Credits: Stephanie Moody

    Prospettiva Centrale

    La prospettiva centrale prevede un solo punto di fuga, per l’appunto, collocato sull’asse verticale che divide lo scatto.

    In questo punto di fuga congiungono tutte le diagonali dell’immagine: dal pavimento, alle linee del soffitto di una stanza, alle guglie del duomo ecc.

    Questo scatto è semplice ma per nulla banale. Richiede estrema precisione. Se, in questa prospettiva, commettete qualche errore con le proporzioni sarà immediatamente visibile.

    Ideale per scatti a monumenti, palazzi, architettura.

    Come fare foto da mobile per social - Prospettiva centrale

    Credits: Rachael Annabelle

    2 Punti di fuga

    In un’immagine con 2 punti di fuga le diagonali che si creano non vertono verso il centro, bensì versi due punti esterni collocati sulla linea dell’orizzonte. 

    Dalle linee che ho tracciato è facilmente intuibile dove siano collocati.

    Questo scatto è più dinamico, rispetto al precedente, ed è ideale per scatti in città.

    Come fare foto da mobile per social - Punti di fuga

    Credits: Luca Bravo

    Campo lungo o lunghissimo

    In un campo lungo, o lunghissimo, il soggetto occupa una piccola porzione dell’immagine complessiva, e viene dato il meritato risalto all’interezza della composizione. Soggetto e ambientazione hanno la stessa importanza.

    Nota: anche in questi casi la prospettiva – meno percepibile data la distanza di scatto tra fotografo e soggetto – ha due punti di fuga.

    Ideale per scatti di paesaggio.

    Come fare foto da mobile per social - Campo lungo

    Credits: Luca Bravo

    Foto dal basso

    Questa tipologia di scatto funziona esclusivamente se il soggetto – o il focus dell’immagine – si trova sopra di noi – come per esempio un palazzo nella sua altezza, le palme o gli alberi di un bosco, ecc.

    Ideale per scatti nella natura o nelle grandi città.

    Come fare foto da mobile per social - Foto dal basso

    Credits: Matthew Henry

    4. Giocate con i riflessi

    Dopo aver capito con che occhio approcciarsi alla prospettiva di un’immagine è importante aguzzare la vista per cogliere l’inaspettato.

    Se in una pozzanghera vedete riflessa la Tour Eiffel provate a immortalarla ‘capovolta’, darete un twist affascinante a una banale – vista e rivista – foto da turisti.

    5. Apprezzate la ripetitività di un pattern

    Un altro aspetto affascinante nella fotografia è la ripetitività di un pattern, naturale o artificiale: un elemento grafico ripetitivo, delle piastrelle, ma anche un tavolo ricoperto da fragole appena colte… Vi siete mai soffermati a guardare un broccolo romano? 

    Il numero di rosette che lo compone appartiene alla successione numerica di Fibonacci. In matematica potremmo definire il broccolo romano come un frattale: la sua forma globale si ripete su scale diverse, e nella composizione interna. È perfetto.

    Adesso tutti a scattare foto ai broccoli, marsch!

    Come fare foto da mobile per social - Pattern

    Credits: Artiom Vallat

    6. Non zoomate

    Attivare lo zoom in fase di scatto riduce inevitabilmente la qualità del risultato finale. Cercate di avvicinarvi al soggetto, per quanto possibile, per raggiungere il risultato desiderato oppure tagliate poi l’immagine in post produzione.

    7. Usate la luce naturale e non il flash

    Potremmo definire la luce del flash o di un lampadario/fonte luminosa piuttosto dura perché definisce ombre nette sui soggetti: il risultato è di impatto ma sgradevole se la composizione della foto non ha come obiettivo quello di trasmettere qualcosa di forte.

    Vale lo stesso discorso per la luce del sole di mezzogiorno, per questo è preferibile scattare durante la famosa golden hour o al mattino presto. 

    Pro tips:

    • per ottenere uno scatto dai toni caldi e morbidi scattate all’alba o durante la golden hour (prima del tramonto)
    • per ottenere uno scatto dai toni freddi e lunari scattate durante la blue hour, immediatamente dopo il tramonto: la finestra temporale è breve, siate pronti a scattare con un’idea ben precisa in mente

    8. Considerate l’idea di un treppiede per mobile

    Un piccolo treppiede per dispositivi mobile è particolarmente utile per scattare foto seriali e di prodotti. Nel caso un cliente debba produrre foto in autonomia per una serie di prodotti, impostando un’altezza predefinita e mettendo il dispositivo in un punto specifico, gli sarà facile riprodurre scatti sempre coerenti tra loro e pressoché identici.

    9. Non dimenticate la luce

    Come anticipato al punto 7: è giusto che ci sia un ultimo punto di questa preziosa lista.

    Se avrete ottenuto un buono scatto, sufficientemente luminoso – non bruciato -, sarete anche in grado di fare una buona post produzione: che utilizziate Lightroom, Photoshop, o semplici app per il telefono, potrete ancora apportare migliorie.

    Le lo scatto è buio sarà impossibile recuperare l’immagine iniziale e ricomporre i pixel.

    Abbiamo inserito nel nostro blog molte risorse utili su cui potete fare reale affidamento e, di pertinenti con questo argomento, possiamo consigliarti:

    • La guida per impostare un piano di Social Media Marketing che sia davvero efficace

    Sono certa di avervi dato tutti gli strumenti per cominciare a guardare il mondo attraverso lo schermo del vostro telefono con uno spirito nuovo, più curioso!

    E adesso forza, al lavoro!

    About us | Gruppo CO, web agency a Firenze

    Gruppo CO. nasce con un obiettivo preciso: mostrare l’importanza che oggi ha il marketing digitale nello sviluppo di ogni business e risolvere un problema comune a molte imprese italiane. La nostra web agency si propone di migliorare e accrescere la loro presenza digitale sviluppando strategie di web marketing personalizzate con obiettivi tangibili.

    Servizi offerti: Online advertising | SEO | Social media | Siti web | Grafica | Foto e video

    Scopri di più
    Web Agency Firenze - Gruppo CO - Team
    Share
    1
    Lorenza Montaldo
    Lorenza Montaldo
    Social Media Manager

    Related posts

    9 Aprile 2020

    Come creare un Report Social: la guida definitiva


    Read more
    19 Marzo 2020

    Come ottimizzare correttamente gli account social


    Read more
    17 Marzo 2020

    Social Media Marketing Planning: la nostra guida per step


    Read more

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Chiama 055 031 7947 | Invia una mail info@gruppoco.it | Scrivici su WhatsApp | Usa il form
    Richiedi un preventivo qui | Richiedi un'analisi gratuita qui
    ©2019 Gruppo CO. Srl, Viale Matteotti 64 - 50126 Firenze Tel. 055 031 7947 Email: info@gruppoco.it P.IVA: 06793840486 - REA: FI - 656743 - PEC: gruppoco@pec.it Capitale Sociale i.v.: 20.0000 € Privacy.
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy