• Gruppo CO | Web Agency a Firenze | Marketing e Comunicazione
  • 055 031 7947
  • info@gruppoco.it
Gruppo CO - Web agency - LogoGruppo CO - Web agency - LogoGruppo CO - Web agency - LogoGruppo CO - Web agency - Logo
  • Homepage
  • Servizi
    • Advertising
    • SEO
    • Social Media
    • Siti web
    • Grafica
    • Visuals
  • Portfolio
  • Chi siamo
    • Network
  • Risorse
  • Lavora con noi
  • Contatti
SEO e dati strutturati: guida a schema markup per le recensioni
22 Marzo 2020
Guida su eventi ed obiettivi di Google Analytics
26 Marzo 2020

Brand positioning: introduzione a un argomento complesso

Published by Jonathan Braccini on 22 Marzo 2020
Categories
  • Senza categoria
Tags

    La base per creare una strategia di comunicazione concreta: da dove cominciare

    Premessa

    Le informazioni presenti in questo articolo che riguardano il brand positioning sono solo la base di un argomento molto complesso e intricato.
    Capendo cosa si intende per brand positioning vi sarà più facile arrivare preparati alla prima riunione con l’agenzia di marketing e comunicazione che avete scelto.

    Disclaimer

    Immagino che il prodotto che vendi sia stato pensato per essere rivolto ad un pubblico, il quale trae beneficio dal suo acquisto.

    Sembra banale? Non lo è.

    In quanto “rappresentante” della tua azienda, immagino che tu creda nell’efficacia e nel potenziale di cosa stai vendendo.

    Ed è giusto così.

    Ma non scordiamoci che sono i potenziali clienti che decidono se e perchè comprare (o ricomprare) il vostro prodotto.

    Per evitare di fare errori, specialmente se stai lanciando un nuovo servizio, un brand o un prodotto sarà necessario fare un’analisi e una strategia di brand positioning.

    Che cos'è il brand positioning?

    Brand positioning: come si intende far percepire il proprio business ai clienti rispetto alla concorrenza.

    Dovrai concentrarti su tre domande:

    1. Perché i clienti dovrebbero scegliere il tuo prodotto?
    2. Cosa ti rende migliore rispetto ai competitors?
    3. Cosa vogliono i tuoi clienti?

    Quest’analisi dovrebbe farti capire quali sono i tuoi punti di forza nel mercato.

    Una volta fatta questa valutazione sulla tua azienda, dovrai capire quali sono i tuoi punti deboli, andando ad analizzare un numero cospicuo dei tuoi competitors:

    1. Perché i clienti dovrebbero scegliere il prodotto del tuo competitor?
    2. Cosa rende il tuo competitor migliore rispetto agli altri?

    Il rischio quando si fanno queste valutazioni e si risponde a queste domande è quello di essere troppo presuntuosi e confondere quello che siamo con quello che vogliamo diventare.

    Essere coscienti del proprio brand positioning nel mercato è il primo passo per andare a migliorare.

    Quando ci si affida ad un’agenzia che si occupa di marketing e comunicazione dobbiamo essere brutalmente onesti su quella che è la situazione attuale e, sulla base di questa, fare insieme una nuova strategia di brand positioning.

    Dove vogliamo arrivare?

    Partendo da questi presupposti possiamo scegliere se rafforzare il nostro brand positioning, spostarci su un altro pubblico o provare ad ampliarlo.

    Sarà necessario a questo punto fare una strategia di posizionamento o riposizionamento che dovrà essere supportata da una campagna di comunicazione ed eventualmente rebranding. 

    Se vuoi approfondire l’argomento, consigliamo la lettura di “Positioning: The Battle for Your Mind” di Al Ries e Jack Trout.
    Il libro è del 1980 ma i concetti sono più che contemporanei.

    Consigliamo la lettura del libro in inglese.

    Ma esiste anche una versione in italiano.

    About us | Gruppo CO, web agency a Firenze

    Gruppo CO. nasce con un obiettivo preciso: mostrare l’importanza che oggi ha il marketing digitale nello sviluppo di ogni business e risolvere un problema comune a molte imprese italiane. La nostra web agency si propone di migliorare e accrescere la loro presenza digitale sviluppando strategie di web marketing personalizzate con obiettivi tangibili.

    Servizi offerti: Online advertising | SEO | Social media | Siti web | Grafica | Foto e video

    Scopri di più
    Web Agency Firenze - Gruppo CO - Team
    Share
    0
    Jonathan Braccini
    Jonathan Braccini
    Media specialist

    Related posts

    9 Aprile 2020

    Che cos’è un logo? La nostra guida agli aspetti più importanti


    Read more
    9 Aprile 2020

    Wayback Machine: il database dei siti internet degli ultimi 20 anni


    Read more
    google site kit - copertina
    15 Marzo 2020

    Google Site Kit per WordPress – Il plugin ufficiale di Google


    Read more

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Chiama 055 031 7947 | Invia una mail info@gruppoco.it | Scrivici su WhatsApp | Usa il form
    Richiedi un preventivo qui | Richiedi un'analisi gratuita qui
    ©2019 Gruppo CO. Srl, Viale Matteotti 64 - 50126 Firenze Tel. 055 031 7947 Email: info@gruppoco.it P.IVA: 06793840486 - REA: FI - 656743 - PEC: gruppoco@pec.it Capitale Sociale i.v.: 20.0000 € Privacy.
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy