Il testo dovrebbe avere un titolo principale etichettato come “titolo 1”, mentre i sottotitoli dovrebbero essere organizzati in “titolo 2”, “titolo 3”, ecc. in modo da dare uno sviluppo coerente al testo.
All’interno di una pagina dovrebbe esserci un solo “titolo 1” mentre invece i sottotitoli etichettati come “titolo 2”, “titolo 3”, “titolo 4”, ecc. possono comparire ripetuti anche più volte nel testo (ci possono quindi essere più titoli 2, ad esempio).
L’assegnazione di sottotitoli è molto utile non solo per facilitare la lettura all’utente, ma anche per permettere al motore di ricerca, che “scandaglia” la nostra pagina, di analizzare velocemente i nostri contenuti e comprendere immediatamente struttura e argomento del testo.
I sottotitoli dovrebbero contenere parole rilevanti per l’argomento trattato, proprio per comunicare immediatamente i punti principali sviluppati nel corpo del testo. Naturalmente queste sono linee guida che devono rispettare soprattutto la logica del testo.