SERVIZI

Copywriting

In un mondo in cui tutto è misurabile, le parole rimangono l’unità essenziale con cui l’essere umano si esprime, comunica e lascia tracce.

Copywriting: Cos’è?

Il copywriter è colui che utilizza le parole per vendere prodotti. Può trovarsi fisicamente all’interno del team marketing e comunicazione del brand per cui lavora, essere assunto da un’agenzia creativa che cura l’immagine e la digital presence di più aziende, oppure , nel caso di un freelance copywriter, prestare servizio come libero professionista.

Il copywriter si muove nell’ambito dell’advertising, la comunicazione pubblicitaria, descrittiva e persuasiva diretta e finalizzata alla vendita di prodotti e servizi. Gioca inoltre un ruolo essenziale anche nel branding, la strategia di posizionamento basata sugli elementi valoriali dell’azienda. E, negli ultimi anni, con la nascita del mondo digitale, il copywriter ha visto aumentare le proprie responsabilità e i propri ambiti operativi, diventando web copywriter.

Copywriter Cosa Fa

Più di 150 anni sono passati dai tempi di John Emory Powers, il primo copywriter full-time nella storia dell’umanità, il padre dell’advertising moderno. Il copywriter è colui che scrive il copy, cioè la parte testuale di un annuncio pubblicitario. In aggiunta viene chiamato a inventare nomi per marchi, prodotti e personaggi, a immaginarsi titoli, tagline, payoff e slogan per incrementare l’interesse e le vendite. Trasforma concetti in parole e utilizza quelle stesse parole per creare un ambiente ricco di senso, un ambiente in cui la l’offerta incontra la domanda. Un copywriter non passa le giornate di fronte ad una macchina da scrivere o a un editor WYSIWYG di testi. Ma fa data analytics, partecipa a brainstorming, produce brief creativi. Scava in profondità nella psicologia umana, studia il comportamento del suo target di riferimento, le reazioni e i riflessi automatici. Aggiunge per sottrarre, per mettere meglio a fuoco. E alla fine tira fuori le sue parole più affilate e taglienti, più dolci e suadenti, semplici e profonde.

Descrivere in poche battute un copywriter cosa fa oggi non è banale. 

In un mondo in cui tutto è misurabile, le parole rimangono l’unità essenziale con cui l’essere umano si esprime, comunica ed effettua transazioni. Sicuramente il mago delle parole continua ancora a tirar fuori dal proprio cilindro copywriting persuasivo. Sales letter, copy per ADV, product description per marketplace, e molto, molto altro.

Cosa Significa Web Copywriter

Con l’emergere dei social e la loro fame di contenuti sempre freschi ed originali, la figura del social media manager si è trovata nella necessità di acquisire alcune delle competenze tipiche del copywriter. È vero, sui social a livello organico non si vendono prodotti. Tuttavia si vendono emozioni, stati d’animo, sogni e certificati di appartenenza.

Così, da un lato ancora esiste la figura del copywriter tradizionale, abituato a ‘scolpire’ parole che durino almeno il tempo di una campagna (billboard, spot televisivi, etc) . Dall’altro è emersa una nuova figura, quella del web copywriter. Le dinamiche del  web hanno completamente ridisegnato le routines produttive a cui deve accordarsi il web copywriter, tanto da farne una figura con skills e mansioni decisamente distinte da quelle di un copy tradizionale.

Cos’è il Copywriting in relazione al Content Writing e alla SEO

C’è il content writing, chi lavora sul web e si occupa di creare, gestire e aggiornare contenuti. C’è il blogging e il newsmaking, chi scrive approfondite news, articoli e guide. C’è il web writing, chi scrive testi informativi e/o descrittivi per le pagine statiche di un sito web.  C’è il web copywriting, chi si occupa delle product description, le descrizioni prodotto. C’è il SEO copywriting, chi analizza keyword e intenzioni di ricerca per scrivere testi destinati a posizionarsi fra i primi risultati sui motori di ricerca. Dunque, cos’è il copywriting? Per praticità e per comodità oggi quando si parla di copywriting ci si riferisci a tutti questi servizi e molto altro.

Bisogna comunque tenere a mente che c’è una bella differenza tra il content writing, la scrittura di contenuti e il copywriting. Con il primo si creano contenuti per informare o intrattenere. Il secondo è l’arte di vendere alla gente attraverso le parole. Con il copywriting vendi il tuo brand, con il content writing dai contenuti di valore indicando sottilmente il riferimento al tuo marchio.

Scopri Cosa può Fare un Copywriter per te

Bando alle ciance!

Se sei qui, quasi sicuramente anche tu avrai bisogno di servizi di copywriting.

Un copywriter al giorno d’oggi interviene a 360°, dal macro al micro: gli slogan su manifesti e banner, le CTA nelle landing pages, l’UX copywriting sui bottoni di un e-Commerce. Qualsiasi tipo di prodotto, applicazione o servizio ha bisogno di un buon testo su cui appoggiare la propria narrazione, su cui impostare le vendite. Anzi, una serie di buoni testi. Testi che guidano l’esperienza dell’utente nella direzione giusta, laddove è più propenso a comprare un prodotto, a chiedere maggiori informazioni su di un servizio.

Chi siamo: scopri di più su Gruppo CO. | Web agency a Firenze

Gruppo CO. nasce con un obiettivo preciso: mostrare l’importanza che oggi ha il marketing digitale nello sviluppo di ogni business e risolvere un problema comune a molte piccole e medie imprese italiane. La nostra web agency si propone di migliorare e accrescere la loro presenza digitale sviluppando strategie di web marketing personalizzate con obiettivi tangibili.

Contatti