SERVIZI

Web Analytics

Creazione di percorsi di analisi custom e Conversion Rate Optimization

Che cosa significa prendere decisioni «data driven»?

Spesso si cade nella trappola di pensare che i nostri processi logici basati sull’osservazione di un fenomeno siano più efficaci delle considerazioni basate sulla raccolta analitica di un dato relativo al medesimo fenomeno.
Niente di più sbagliato.

La nostra esperienza e ciò che vediamo con i nostri occhi non hanno alcun valore statistico e, spesso, si dimostrano opinioni affini a se stesse e ben distanti dalla realtà.
Le decisioni devono essere prese in un unico modo quando si parla di web marketing (che si tratti di una campagna pubblicitaria, della creazione di una landing page o della modifica a una pagina di prodotto su un e-commerce):
Analisi > Comprensione del dato > Formulazione di una tesi > AB test > Implementazione

Che cos’è una strategia digitale?

La fase di analisi si focalizza sulla comprensione delle esigenze del mercato e delle opportunità da cogliere, successivamente la strategia implica l’analisi dei canali/ mezzi da impiegare che vengono poi definite in un piano operativo con le informazioni dettagliate e pianificate nel tempo.

Successivamente si esegue il piano rispettando il percorso definito ed infine si procede alla misurazione dei risultati ottenuti. Da qui il processo riparte nuovamente, capitalizzando le conoscenze su cosa ha funzionato e dato i risultati attesi e cosa deve essere rivisto.

Obiettivi, questi sconosciuti

Identificare l’obiettivo corretto della nostra azione di marketing può sembrare scontato, ma è fondamentale e troppo spesso ce lo dimentichiamo per strada…

Best practices:

  • L’obiettivo deve essere preciso
  • L’obiettivo deve essere chiaro a tutte le parti coinvolte
  • L’obiettivo deve essere misurabile
  • Deve essere possibile ricondurre tutte le spese delle nostre azioni di marketing all’obiettivo e soppesate con il controvalore economico del raggiungimento dello stesso

Che cos’è la Web Analytics

Sempre più spesso si sente parlare di marketing data-driven, letteralmente “attività di marketing guidate dai dati”.
Rispetto al marketing data-driven la web analytics si pone in una posizione logica antecedente in quanto concerne l’attività di reperimento e analisi dei dati utili per prendere alcune di queste decisioni.
A cosa serve?

  • Misurare e ottimizzare le performance delle campagne pubblicitarie
  • Ottimizzare il processo di conversione (CRO)
  • Analizzare le performance dei propri asset (sito, app, landing)
  • Analizzare l’impatto della user experience sull’utilizzo del sito
  • Comprendere bisogni e comportanti degli utenti

Quali sono le competenze che mettiamo in campo?

KPI web marketing > conoscere i singoli KPI proprie della web analytics (ad esempio cosa si intende per CTR, CPC, bounce rate…).
Matematica e statistica > le valutazioni si basano sui numeri ed è necessario saperli leggere, aggregare e confrontare.
Data visualization > quando si lavorano grandi moli di dati è fondamentale individuare la metodologia più semplice ed efficacie per visualizzarli (che siano grafici, tabelle o affini).
Pensiero critico e creativo > i dati devono essere utilizzati per comprendere fenomeni reali (come il comportamento di un utente): è quindi fondamentale riuscire a ricondurre il dato a una situazione e sulla base di questa ipotizzare strategie e implementazioni.

Alcuni degli strumenti che utilizziamo

Google Analytics

Google Analytics è uno strumento gratuito utile per svolgere attività di web analytics, in particolare permette di registrare i comportamenti e le informazioni degli utenti che navigano su un website.

Hotjar

Hotjar è uno strumento di web analytics, presenta una versione gratuita (fornisce dati in abbondanza per piccole e media imprese non verticalizzate sul commercio on-line) e una a pagamento (adatta ad aziende con siti che generano elevate quantità di traffico o verticalizzate sul commercio online). Sintetizzando si tratta di uno strumento che fornisce un’analisi quantitativa e qualitativa del traffico, è molto utile per monitorare il traffico, migliorare il tasso di conversione e  ottimizzare la user experience.

Google Tag Manager

Google Tag Manager è uno strumento di gestione tag che permette di intervenire all’interno delle pagine HTML del tuo sito web installando degli snippet di codice (tag). Questo contenitore ti offre la possibilità di gestire tutti i tag del tuo sito in maniera semplice, veloce e soprattutto efficace. Per esempio, se vuoi inserire sul tuo website strumenti di marketing come il pixel di FB, Analytics o il Google Ads Remarketing Tag, non avrai bisogno di intervenire sul codice del tuo sito chiedendo aiuto in preda al panico al tuo programmatore, ma potrai fare tutto in autonomia in pochi semplici passi grazie a Google Tag Manager.

Google Data Studio

Data Studio è uno strumento gratuito di Google che permette di creare report interattivi e aggiornati in tempo reale ottenendo informazioni direttamente da moltissime origini di dati differenti. Per citarne solo alcune: Google Ads, Google Analytics, Facebook, Instagram, LinkedIn, SEMrush.

Quantcast

Quantcast è un’azienda specializzata in real time advertising basata sull’intelligenza artificiale. Offre soluzioni sia per publisher (per esempio siti di news che forniscono spazi pubblitari) che per advertiser (agenzie che devono fare pubblicità). Il funzionamento è semplice e comune ad altre aziende del settore. Quantcast offre un pixel da inserire sui siti web: al proprietario del sito fornisce così informazioni qualitative e quantitative sugli utenti, allo stesso tempo ottiene dati utili per creare audience da fornire alle agenzie che desiderano fare pubblicità su target precisi. È una piattaforma adatta a siti che generano molto traffico (+100k utenti/mese).

Google Optimize

Google Optimize è uno strumento di Conversion Rate Optimization, che permette di testare e ottimizzare la user experience del nostro sito tramite A/B tes per verificare quale versione ottiene le migliori performance in termini di conversioni. In sintesi ci permette di comparare diverse versioni di una pagina web per verificare quale garantisce risultati migliori.

Chi siamo: scopri di più su Gruppo CO. | Web agency a Firenze

Gruppo CO. nasce con un obiettivo preciso: mostrare l’importanza che oggi ha il marketing digitale nello sviluppo di ogni business e risolvere un problema comune a molte piccole e medie imprese italiane. La nostra web agency si propone di migliorare e accrescere la loro presenza digitale sviluppando strategie di web marketing personalizzate con obiettivi tangibili.

Contatti